Salute Dentale > FAQ > Igiene dentale > 2005 Autovalutazione Learning (1 Feb 2005)

2005 Autovalutazione Learning (1 Feb 2005)

 

Il programma SLSA si basa sulla letteratura corrente, si fa riferimento e si compone di 40 domande, risposte, le motivazioni e riferimenti. Le risposte appaiono alla fine di ogni quiz.

dentisti che completano il quiz 15 domande nel novembre 2005 numero della salute orale possono essere idonei a ricevere punti di formazione continua. I nomi ei numeri di licenza di tutti coloro che completano il quiz saranno trasmessi alle rispettive autorità di licenza provinciali.

DOMANDA 5

Quali delle seguenti caratteristiche di taglio dentina influenzerà l'adesione locale della dentina materiali di restauro?

1. Densità di tubuli dentinali.

2. Dentinale lunghezza e le dimensioni tubolare.

3. Grado di sclerosi dentina.

4. smear layer.

A. 1, 2, 3D. 4 solo

B. 1 e 3E. Tutto quanto sopra

C. 2 e 4 foto

Razionale

Il smear layer prodotta sul taglio smalto e dentina contiene cristalli di idrossiapatite e collagene denaturato. Si tratta di spessore 1-5 micron. Anche se in parte porosa, lo smear layer è debolmente attaccato alla dentina sottostante.

adesivi dentali attuali utilizzano due metodi per raggiungere la ritenzione micromeccanica tra la resina e dentina. Il primo metodo rimuove lo smear layer e demineralizza il sottosuolo della dentina intatta attraverso decapaggio. Dopo il risciacquo, un'applicazione passo multiplo di un primer e adesivo o un adesivo semplificata autoadescante viene applicato alla superficie condizionata per completare il legame. Il secondo metodo utilizza lo smear layer come substrato bonding. primer automordenzante vengono quindi applicate a questo fango dentinale dentina coperto per un tempo specifico. Poi, senza risciacquo, uno strato di resina adesiva è collocato. In questo sistema, lo smear layer è incorporato nella "strato ibrido."

sistemi automordenzante sono meno tecnica sensibile a causa del ridotto numero di passaggi clinici nel processo. Nonostante i tag resina nella dentina sono più corte, è fornita una buona tenuta. Inoltre, la suscettibilità alla contaminazione umidità dal liquido dentinale è diminuito, anche se può verificarsi una certa trasmissione di liquido. Tuttavia, la forza del legame alla dentina dipende l'aggressività della capacità del Primer automordenzante penetrare smear layer.

Un altro fattore che influenza l'adesione dentina è il numero di tubuli disponibili per ritenzione meccanica. La lunghezza e l'orifizio dimensioni dei tubuli interessano anche il risultato finale. Dal momento che la sclerosi della dentina aumenta con l'età e il numero dei tubuli dentinali diminuisce, questo dovrebbe essere preso in considerazione quando si dentina legato restauri vengono presi in considerazione nei pazienti più anziani, specialmente in un restauro di Classe V.

RIFERIMENTO

1.Tay, FR, Pashley, DH aggressività dei sistemi self-etching contemporanei. Profondità di penetrazione al di là di strati di dentina striscio. Materiali dentali. 17: 296-308. 2001.

2.Tay, F.R., Pashley, D.H. Sono adesivi dentina diventato troppo idrofilo? J Can Dent Assoc 69: 726-731, 2003.

DOMANDA 6

Un undicenne-vecchio ragazzo ha subito un colpo alla bocca circa un'ora fa, con un conseguente intrusione 2mm il diritto incisivo centrale mascellare. Non vi è alcuna frattura del dente. Si potrebbe

A. consentire il dente di riposizionarsi.

B. riposizionare il dente ortodonticamente nel corso del tempo.

C. riposizionare il dente immediatamente.

D. riposizionare il dente immediatamente ed effettuare la terapia canalare.

Razionale

Tooth intrusione può essere un complicato e controverso lesioni lussazione. Un intrusione grave produce vasta lesione al osso alveolare, distrugge le cellule del legamento parodontale (PDL) e schiaccia il sistema vascolare apicale. Un tempo si pensava che la fase di sviluppo delle radici è stato il fattore determinante per l'esito di un dente intruso, ma sembrerebbe che il grado di intrusione è il fattore determinante.

intrusioni di fino a 3 mm avere un eccellente la prognosi, mentre la prognosi di incisivi con grave (& gt; 6 mm) intrusioni è scarsa a causa della accompagnato riassorbimento radicolare infiammatorio e la necrosi della polpa. Incisivi intruso inferiore a 3 mm è meglio lasciarle a riposizionarsi, anche se otturazione naturale del canale polpa è frequentemente associata a queste intrusioni. Incisivi intruso tra 3 e 6 mm hanno una prognosi imprevedibile a causa del potenziale di necrosi polpa. Il medico può scegliere di permettere a questi denti di riposizionarsi o attivamente li riposizionano per ortodonzia. Tuttavia, occorre garantire che in tali denti accesso endodontico può essere raggiunto entro 1 a 2 settimane per rimuovere la polpa dentale. Incisivi intruso oltre i 6 mm sono saldamente tenuti da osso compressa. Tali denti possono essere estratti o immediatamente riposizionato seguita da trattamento canalare. Per intrusioni molto gravi, non vi è alcuna possibilità di rigenerazione PDL. In questi casi un'altra opzione potrebbe essere considerato estrazione, rimozione del PDL danneggiata, immediatamente extraorale trattamento canalare e reimpianto. L'esito di tali denti è analogo a reimpianto di denti avulsi

RIFERIMENTO

Kenny, D.J., Barrett, E.J., Casas, M.J. avulsioni e intrusioni:. Le lesioni di spostamento controverse. J Può Dent Assoc. 69: 308-313, 2003.

DOMANDA 7

perdita di osso alveolare in parodontite cronica è

1. influenzato dalla genetica.

2. colpiti dalla reazione del padrone di casa.

3. causati da organismi specifici.

4. costante nel tempo.

A. 1, 2, 3D. 4 solo

B. 1 e 3E. Tutto quanto sopra

C. 2 e 4 foto

Razionale

La risposta dei pazienti alle infezioni parodontali è complessa. I fattori genetici sono visti di essere responsabile di una maggiore suscettibilità alle malattie parodontali. Un esempio è localizzato parodontite giovanile in cui è alterata la funzione dei neutrofili.

Le malattie parodontali sono croniche, ma perdita di tessuto osseo non è costante nel tempo. Invece, ci sono periodi di guarigione seguenti periodi di distruzione di tessuto attivo in determinati siti. batteri parodontali specifici scatenare reazioni infiammatorie ospitanti che portano alla distruzione dei tessuti.

Dati accumulando dalla clinica e in vitro studi suggeriscono che la /anticorpo asse neutrofili /complemento è un fattore critico per la protezione contro le malattie parodontali. Anomalie in questo asse spesso portano ad una maggiore suscettibilità.

L'irradiazione e farmaci immunosoppressori che interferiscono con i normali meccanismi di difesa dell'ospite sono contributivo alla malattia avanzamento. Così pure sono l'osteoporosi e l'infezione da HIV. La valutazione del rischio dei pazienti deve tener conto dello stato attuale parodontale, storia familiare di parodontite e fattori genetici, così come altre malattie, se la pianificazione del trattamento e la terapia siano efficaci nel lungo termine.

RIFERIMENTI

1.Rosling, B., Serino, G., Hellstrm, MK. et al. alterazioni dei tessuti parodontali longitudinali durante una terapia di supporto. J Clin Periodontol. 28: 241-249. 2001.

2.Rutger Persson, G., Mancl, L.A., Martin, J. et al. Valutazione del rischio di malattia parodontale. JADA. 134: 575-582. 2003.

DOMANDA 8

L'esame di un paziente rivela erosione delle superfici linguali e occlusale dei denti posteriori. Ciò può essere dovuto a

1. eccessiva assunzione di bevande gassate.

2. malattia da reflusso gastroesofageo.

3. esposizione professionale ad agenti corrosivi.

4. bulimia.

A. 1, 2, 3D. 4 solo

B. 1 e 3E. Tutto quanto sopra

C. 2 e 4 foto

Razionale

L'erosione dentale può essere causato da estrinseci o fattori intrinseci. Sia nelle dentizione primaria e permanente dei molari inferiori sono i denti più comunemente soggetti a erosione. I fattori estrinseci comprendono bevande gassate o acidi, cibi acidi, losanghe citrico, vari farmaci, bastoni igiene tampone orale, sostituti della saliva, l'esposizione ricreativo di acqua nelle piscine di gas cloro e l'esposizione professionale ad agenti corrosivi quali fumi acidi della batteria e aerosol industriali. I fattori estrinseci causano più danni alle superfici labiali o occlusale dei denti anteriori mascellari con la severità diminuzione posteriormente.

cause intrinseche di erosione dentale includono bulimia, la ruminazione (fenomeno reflusso volontaria), rigurgito subclinica a causa di gastrite cronica associata con l'alcolismo, xerostomia, sindrome da malassorbimento, vomito ricorrente della gravidanza e malattia da reflusso gastroesofageo.

acido intrinseca provoca più danni alle superfici linguali e occlusali dei denti, specialmente nella mascella, come la lingua tende a forzare il rigurgitato acido sulla lingua, lungo il palato, sulle superfici occlusali e nel vestibolo buccale, dove l'azione salivare tampone riduce l'acidità. Assottigliamento dello smalto conferisce una tonalità giallastra ai denti. Una volta dentina è esposta, perdita di dentina procede più velocemente rispetto smalto, tale che si verificano lesioni "cupping". restauri in amalgama appaiono molto lucido e sembrano stare al di sopra della superficie.

Gestione di questa condizione è quello di individuare la causa ed eliminare, se possibile. Ci si deve impegnare per evitare che il pH salivare scenda sotto 5,5, a cui avviene punto demineralizzazione. Masticare antiacido compresse o risciacquo con bicarbonato di sodio può neutralizzare l'effetto dell'acido sulla dentatura. Il fluoro può facilitare remineralizzazione.

RIFERIMENTI

1.Barron, R.P., Carmichael, R.P., Marcon, M.A. et al. erosione dentale nella malattia gastroesofageo. J Può Dent Assoc. 69: 84-89, 2003.

2.Lazarchik, D.A., Filler, S.J. erosione dentale: predominante lesione orale in malattia da reflusso gastroesofageo. Am J Gastroenterol 95 (8 suppl): S 33-38, 2000.