Salute Dentale > FAQ > Igiene dentale > Re: Come per stabilizzare l'ATM prima del trattamento, salute orale, giugno 2005

Re: Come per stabilizzare l'ATM prima del trattamento, salute orale, giugno 2005

 

Dr. osservazioni introduttive Marangos 'nota la storia di polemiche nella diagnosi e nel trattamento dei disturbi temporo-mandibolari. Essendoci passato attraverso posso confermare che è corretto. Quando ho iniziato il trattamento di pazienti con TMD nel 1970, non c'erano libri di testo sull'argomento. L'unico modo per raggiungere visione della condizione era di sedersi ai piedi del guru. Ho viaggiato per i centri di influenza, che a quel tempo, erano a New York, Florida, California e Washington, e quando ho completato questo ciclo ero totalmente confuso. Tutti hanno presentato i loro casi con convinzione evangelica, basata solo sulla loro propria evidenza empirica, e in generale ci approcci erano tutte diverse. Tuttavia, a causa della ricerca che è stato fatto negli ultimi dieci anni, o giù di lì, e la decisione di impiegare trattamenti basati unica prova le polemiche sono diminuiti, ma non sono scomparsi.

Nel tentativo di eliminare tale polemica , nel 1995, il Royal college of Dental Surgeons of Ontario (RCDSO) ha stabilito "parametri di pratica e gli standard" (evidence Based-le mie parole) per la diagnosi e la gestione dei disturbi temporo-mandibolari. Il Collegio ha chiarito che essi "dovrebbero essere considerati da tutti i dentisti dell'Ontario nella cura dei loro pazienti.", Perché "queste linee guida possono essere utilizzati per determinare se gli standard appropriati di pratica e responsabilità professionali sono state mantenute." Chiaramente, non osserva tali standard potrebbe lasciare il dentista esposto a sanzioni da parte del Collegio e /o azioni legali da parte del paziente.

Dr. protocolli diagnostici e di trattamento di Rondeau discussi nel suo articolo, non sono conformi a quelle della RCDSO. Egli afferma che se un paziente ha una derangement interna, (nel giunto TM) di riposizionamento e funzionali elettrodomestici, per far avanzare la mandibola e catturare il disco spostato anteriormente, sono i trattamenti di scelta. Tuttavia, Pulinger1 trovato che mentre spostamenti del disco sono generalmente associati a una posizione condilare posteriore, ben il 20% sono risultati essere concentrica e il 9% posizionata anteriormente. Pertanto avanzamento mandibolare non può essere giusto per tutti. Questo paradigma trattamento vola di fronte delle linee guida RCDSO e cito; "La decisione di trattare deve essere basata su una storia dettagliata, un esame clinico accurato e centrata sul conservatori, terapie reversibili. elettrodomestici riposizionamento anteriori potrebbero essere utilizzati in rari casi con conseguente passo indietro o lo svezzamento del paziente dal loro utilizzo. "

Dr. Rondeau continua a dire che la risultante morso aperto, creato dal trattamento, sarà chiusa ortodonticamente, restoratively o protesica. Nella mia giovinezza ho cercato diversi trattamenti che avanzano mandibolari, che ha fornito sollievo dai sintomi per il paziente, ma la posizione mandibolare era instabile. Ero riluttante a fare una riabilitazione completa della bocca, denti sani e con grandi costi e disagio per il paziente, e ha optato per una soluzione ortodontico, invece. Tuttavia, con mia grande sorpresa, non ho potuto trovare uno ortodontista a Toronto, o la zona circostante, che era disposto ad assumere il caso. A questo proposito la carta RCDSO dice, "anteriore permanente riposizionamento della mandibola con l'ortodonzia o protesi fissa /rimovibile non è convalidato dalle ben controllata, la ricerca scientifica ben progettato." E continua dicendo che "dovrebbero essere prese in considerazione solo le procedure irreversibili dopo tentativi di trattamento con misure più conservative hanno fallito, e solo se la gravità e /o di persistenza dei sintomi warrants del paziente di esso. "

Dr. Rondeau parla del lavoro di Woodside e McNamarra, il cui trattamento per i pazienti con II Classe scheletrica con un sotto sviluppato mandibola, era quello di sviluppare mascellare a una dimensione normale e poi riposizionare la mandibola alla sua corretta posizione avanzata Da quei lavori ha cominciato a vedere un precisa correlazione tra ortodonzia e TMD e cominciò a praticare la "filosofia funzionale". Da quello che mi ricordo il lavoro di Woodside e McNamara, è stato progettato per sfruttare il potenziale di crescita di bambini e adolescenti al fine di sviluppare un normale anatomia del viso. Perché la crescita è stato un fattore importante per il risultato desiderato, non ha tentato in adulti maturi.

Non capisco cosa intende quando dice che poteva vedere una correlazione definita tra ortodonzia e TMD. Studi hanno dimostrato che il trattamento ortodontico, con o senza estrazioni, non causa TMD. O sta associando malocclusione con TMD? Shiffman e Fricton2 dichiarato che, "nessuna relazione causale è ancora da stabilire tra occlusione e disturbi crainiomandibular." Altri hanno dimostrato che "l'85% della popolazione ha occlusioni non fisiologici" (malocclusioni) e la più grande maggioranza di loro non hanno TMD . Secondo Okeson3 malocclusione più comune associato con TMD è scheletrico di Classe II, morsi profondi, dove il condilo è più posteriormente posizionata nella fossa del normale, ma tutti i pazienti con quelle malocclusioni di classe II non presentano con disturbi disco Alterazioni a livello. Alcuni studi mostrano alcuna relazione tra II Classi e questi disturbi. Altri ancora non mostrano alcuna associazione tra il rapporto orizzontale e verticale dei denti anteriori e disturbi disco Alterazioni a livello. "Pertanto, sulla base delle prove è difficile vedere alcuna correlazione definita tra ortodonzia e TMD.

In questo articolo una varietà di strumenti diagnostici sono stati utilizzati ad esempio l'unità di Joint Analysis vibrazione; il Pharyngometer; il Rhinometer; Il sistema di misurazione Boipak. Il RSDSO affronta il tema degli strumenti diagnostici esoterici. Nella sua presa di posizione, si dice che "il valore clinico di una serie di ausili diagnostici attualmente in uso non è stato dimostrato in studi ben controllati e scientificamente fondate. Questi includono dispositivi di monitoraggio della mascella, la registrazione EMG e ecografia (rumori articolari). Tali aiuti possono avere un uso per scopi di ricerca, ma non necessariamente facilitare la diagnosi o il trattamento del paziente. "

ho anche prendere eccezione per il commento che il deprogrammatore anteriore elimina le abitudini di stringere e molatura, perché" se i denti posteriori non toccare il massetere e dei muscoli temporale sono in grado di contrarsi eccessivamente. "Mentre è vero che la forza degli ascensori mandibolari si riduce con il deprogrammatore anteriore nel posto, ha solo un effetto marginale sul bruxismo perché bruxismo non dispone di un dentale eziologia. Sebbene l'esatta eziologia del bruxismo non è completamente noto, è stato accettato che la stimolazione del sistema limbico, sia da fattori di stress fisici o psicologici, predispone una persona a sviluppare bruxismo. Gli studi hanno anche mostrato connessioni neuronali tra il sistema limbico e il nucleo del motore trigemino, che controlla la funzione dei muscoli della masticazione. Con bruxismo notturno ci sono anche alterazioni nell'architettura ciclo del sonno, che o contribuisce alla o risultati di bruxismo. Mentre la causa del bruxismo non è dentale, gli effetti, (vale a dire l'usura dei denti, dolori muscolari e disturbi intra-articolari delle articolazioni TM) sono visti nel sistema stomathognathic.

dentisti a Ontario sarebbe saggio seguire la diagnostica e le raccomandazioni per il trattamento del RCDSO, che sono anche ampiamente accettato nella comunità dentale. Essi comprendono l'uso di stabilizzazione apparecchi occlusali che non alterano forza la posizione di riposo mandibolare o altera permanentemente l'occlusione; coinvolgimento di fisioterapisti e psicologi, se necessario, adeguati medicinali che si possono prescrivere o quelli che devono essere prescritti da un medico, l'uso di iniezioni punto di trigger in cui l'istruzione necessaria e paziente.

Dr. Barry M. Laibovitz, D.D.S. North York, ON

RIFERIMENTI

1.Book: Perspectives in Disordini Temporomandibolari; Clark G.T .; di Solberg W.K E .Quintessence Publishing 1987; Capitolo 6; pg 89-103

2.Chapter:. Epidemiologia di ATM e craniofacciale Pain: Schiffman E .; Fricton J. R. ATM e craniofacciale Dolore: Diagnosi e Gestione Fricton J R. DDS, MS .;. Kroening M.D., PhD;.. Hathaway, PhD

3.Book; Gestione dei disordini temporomandibolari e l'occlusione JefferyP. Okeson Terza edizione Moseby Year Book 1993 pag. 205.

Re: Come per stabilizzare l'ATM prima del trattamento, salute orale, giugno 2005

Il dirigente della società dell'Ontario di orale e maxillofacciale Chirurghi (OSOMS) dicono che è essenziale esprimere la nostra preoccupazione per quanto riguarda il suddetto articolo che è apparso nel numero di giugno 2005 del salute orale.

Come un gruppo specializzato che viene spesso chiesto di valutare e trattare questo variegato gruppo di pazienti riteniamo che questo articolo ha presentato un approccio unidimensionale alla gestione di un problema multiforme come TMD.

Molti dei nostri specialità richiamerà chiaramente il concetto che si è sviluppato alla fine del 1970 e raccolto enormi quantità di moto attraverso il 1980 del chirurgicamente gestione del disco spostato in maniera quasi proattiva o di moda preventiva. Con il nostro entusiasmo è arrivata la eventuale realizzazione che molto di questo trattamento non resistere alla prova del tempo. Gran parte della letteratura della nostra specialità ha oggi infatti portare al fronte "meno è più" approccio alla gestione del paziente TMD. La maggior parte degli esperti percepite nella nostra specialità sostenere con forza che, con poche eccezioni, il paziente TMD merita ogni possibilità di ricevere l'intera gamma di modalità di trattamento "reversibili" prima di passare agli approcci "irreversibile".

Ci sarebbe incoraggiare tutti i lettori a confrontare la posizione presentato in questo articolo con le Linee guida per la diagnosi e la gestione dei disordini temporomandibolari (inizialmente pubblicato dal Royal college of Dental Surgeons di Ontario, e attualmente in corso di aggiornamento).

Altri riferimenti eccellenti potrebbe includere le AAOMS Parametri di cura, il documento di posizione CAOMS sulla gestione dei TMD, ed i criteri di ricerca diagnostici per TMD (RDCTMD).

Inoltre, si può parlare come una specialità con una notevole esperienza, sia positivi che negativo, in questa zona di gestione del paziente quando diciamo che non esiste alcun trattamento cookbook per questi pazienti. Attenzione, la diagnosi accurata seguita da un piano di trattamento individualizzato per ciascun paziente eviterà la frustrazione sia per i pazienti e gli operatori.

G.M. Cousens, DMD, FRCD (C) Presidente, OSOMS

Re: Come per stabilizzare l'ATM prima del trattamento, salute orale, giugno 2005

Dr. L'articolo di Rondeau è preoccupante nella sua spiegazione unidimensionale di ATM intra-articolare patologia e la raccomandazione della mascella avanzamento con occlusale revamping (fase I e la terapia II) la corretta modalità di trattamento raccomandato. L'interpretazione della autore della letteratura scientifica come supporto per questa raccomandazione è aperta al dibattito.

disturbi dell'ATM sono un gruppo di malattie neuromuscolari e intra-articolari attualmente descritti come "biopsicosociale" in natura. L'autore teorizza che la compressione delle strutture neurovascolari dei tessuti retrodiscale sono la causa del dolore in dell'ATM IJD. Questa è una teoria puramente meccanicistica. Questi disturbi tuttavia non sono puramente fenomeni strutturali. Ci sono diverse teorie attuali che descrivono la fisiopatologia di questi disturbi a livello biomolecolare. Il percorso comune per tutti loro è carico di compressione (microtraumi o traumi macro), con una conseguente vera e propria pentola biomolecolare pouri di mediatori infiammatori, mediatori del dolore e enzimi degradativi (Milam, Dijkgraaf e Debont sono ottimi autori su questo argomento) .1 A obiettivo nella terapia TMD è quindi il controllo del carico di compressione delle superfici intrarticolari, e l'ultimo aumento di cambiamenti adattativi biologici.

Nitzan ha dimostrato, con l'uso di misurazione della pressione intra-articolare, aereo che piatta elettrodomestici occlusali possono ridurre il carico superficie articolare. Questo può aiutare a spiegare perché piane piane stecche occlusali possono essere utili nella gestione di questi cases.7

"risultati a lungo termine della terapia stecca riposizionamento non sono così promettenti come una volta teorizzato. Studi hanno dimostrato che la ricattura di un disco mediante l'uso di una stecca non garantisce sua corretta posizione in modo permanente, se non in una piccola percentuale di pazienti. In altri studi, l'evento reale riconquista è messo in discussione. "2-6

Sollecito forse meglio riassume il pensiero corrente su questo argomento:

" In questo momento la letteratura è abbastanza inconcludente nel guidare il clinico da utilizzare per il quale stecca. Se viene utilizzato un apparecchio di riposizionamento anteriore o una stecca funzionale, è importante fare un controllo frequente e rivalutazione frequente per valutare i cambiamenti occlusali. Questo è assolutamente necessaria. Se un paziente è non conforme o ha una storia di essere lassista nei trattamenti di follow-up, di un apparecchio di riposizionamento anteriore non deve essere considerato. La maggior parte dei disturbi intracapsulari, tra cui disco anteriormente sfollati con riduzione e senza riduzione, può essere efficacemente trattata con stecche di stabilizzazione e di altre modalità. Ci sono molti articoli che suggeriscono che una stabilizzazione stecca piatta riduce i sintomi del dolore associato a tali patologie. A causa della natura del temporo disordini interni comuni e osteoartrosi è non progressiva nella maggior parte dei casi, non c'è vera logica per le procedure disco riposizionamento attraverso la terapia stecca. Questo rende l'uso di apparecchi anteriore riposiziona (che solo nella minoranza dei casi riposizionare il disco) molto limitata nel modo in cui dovrebbe essere prescritto ". 2

Questo consenso si riflette anche nelle Linee guida per la diagnosi e la Gestione dei disordini temporomandibolari (inizialmente pubblicato dal Royal college of Dental Surgeons of Ontario nel 1995 e in fase di aggiornamento) .8

David J. Psutka DDS, FRCD (C) Mississauga, ON Consultant Surgeon ATM ricostruttiva programma di chirurgia , Mt. Sinai Hospital L'Università di Toronto Facoltà di Odontoiatria Chirurgia orale e maxillofacciale

Referenze

1.Milam SB: Fisiopatologia della articolari disco spostamenti dell'articolazione temporo-mandibolare. In Fonseca, Chirurgia maxillo-facciale. Disordini temporo-mandibolare. Baie e Quinn. Philadelphia, Pennsylvania. W. B. Saunders. 2000.

2.Sollecito Thomas: Fisiopatologia della articolari disco spostamenti dell'articolazione temporo-mandibolare. In Fonseca, Chirurgia maxillo-facciale. Disordini temporo-mandibolare. Baie e Quinn. Philadelphia, Pennsylvania. W. B. Saunders. 2000.

I 3.Zamburlini, Austin D: Risultati a lungo termine della terapia con apparecchio con lo spostamento del disco anteriore con riduzione: una revisione della letteratura. Cranio 1991; 9 (4): 361 - 368

4.LeBell Y, Kirvesdari P: Trattamento di click reciproco del giunto temoromandibular con una regolazione riposizionamento apparecchio e occlusale: Risultati dopo quattro e sei anni. Proc Finn Dent Soc 1990; 86 (1): 15 - 21

5.Kirk WS Jr: La risonanza magnetica tomografica sulla valutazione del trattamento occlusale apparecchio di avanzate derangement interna dell'articolazione temporo-mandibolare. J Oral Surg Maxillofac 1991: 49 (1): 9 - 12

6.Chen CW, Boulton J, Gage JP: terapia con placche in disfunzione dell'articolazione temporomandibolare: Uno studio con la risonanza magnetica. Aust Dent J 1995; 40 (2): 71 - 78.

7.Nitzam DW: pressione intrarticolare nel funzionamento umano temporo-mandibolare e la sua alterazione per altezza uniforme del piano occlusale. J Oral Surg Maxillofac 1994; 52: 671

8.Guidelines per la diagnosi e la gestione dei disordini temporomandibolari; il Royal College of Dental Surgeons of Ontario. 1995.

Re: Come per stabilizzare l'ATM prima del trattamento e Introduzione alla analisi congiunta delle vibrazioni, salute orale, giugno 2005

Come oggetto di controversie all'interno della professione odontoiatrica, l'argomento dei disordini temporomandibolari ha pochi pari. Non ci sono domande semplici relativi a queste condizioni, solo troppo semplificata risposte. Per decenni, i dispositivi e le tecniche diagnostiche e terapeutiche miriade e scientificamente provati sono stati descritti ed utilizzati per gestire questi disturbi onnipresenti. I concetti e le opinioni espresse nell'articolo del Dr. Rondeau sono un classico esempio del motto "il modo in cui vediamo il mondo crea il mondo che vediamo." La sua percezione che il dolore associato a disordini interni dell'ATM è il risultato di compressione del condilo del riccamente innervati tessuti di fissaggio posteriore e una risultante anteriormente spostati su disco, è una teoria piuttosto semplicistica che porta ad una "una diagnosi (condilare spostamento posteriore) un trattamento (mandibolare anteriore riposizionamento)" filosofia di gestione. C'è buoni dati per dimostrare che ci sono molte persone senza dolore con disordini interni in tutte le fasi note e quindi la presenza di dolore in pazienti con disordini interni non sempre possono essere spiegati sulla base del derangement interna. Le attuali teorie di produzione del dolore in pazienti con cilindrate disco articolare includono ma non sono limitati a infiammazione, accompagnato da una varietà di mediatori infiammatori ad es. Le citochine, per esempio. (Interleuchine, fattore di necrosi tumorale) e gli enzimi della matrice degradanti. La genesi della sequenza biomolecolare di eventi che alla fine porta al cedimento strutturale nella malattia degenerativa ATM è "carico meccanico eccessivo" o "contrazione muscolare prolungato."

Mentre il dottor Rondeau tende a sottolineare l'importanza del "disco riconquista "e il ristabilimento del rapporto disco-condilo anatomica normale, i risultati di successo riportato a seguito artroscopico di lisi e il lavaggio e artrocentesi, in cui vi è molto poco alterazione posizione del disco dal suo stato operativo pre-, mostra chiaramente che ATM confortevole funzione non dipende dal ripristino della normale relazione disco-condilo. Infatti, molti pazienti sono stati trattati con successo "off" il disco. Inoltre i risultati a lungo termine delle procedure disco-ricattura con elettrodomestici di riposizionamento mandibolare anteriori sono incoerenti e imprevedibili e dipendono in gran parte dalla integrità degli allegati discali al condilo e osso temporale, in particolare la competenza del "ritorno elastico" dello strato superiore della zona bilaminare e la tenacia dell'attaccamento strato inferiore alla nuca del condilo. Inoltre, vi è la prova che la disfunzione dolore associato a disordini interni può essere auto-remittente in circa il 80 per cento dei casi e che significativo miglioramento spontaneo può verificarsi entro tre mesi dall'inizio. Nickerson e Boering offrono la seguente conclusione appropriata: "Coloro che tentano di applicare trattamenti correttivi diretti verso disordini interni deve prendere in considerazione il fatto che quasi tutte le forme di terapia sono circa 80 per cento di successo e lo stesso grado di successo possono derivare da" "eventi" naturali .

per quanto riguarda l'articolo su "Analisi delle vibrazioni comune" (JVA) dal Dr. Marangos, né io né un certo numero di miei colleghi chirurgici, tutti i chirurghi esperti dell'ATM, avessi mai sentito parlare del termine. Dr. Marangos presenta casi clinici di due pazienti, uno con spostamento del disco riduzione unilaterale e l'altra con spostamenti bilaterali non riducenti disco. Entrambi i pazienti avevano una completa radiografica work-up e un JVA e Jaw Tracker test per il paziente No. l con lo spostamento del disco riducendo, in aggiunta a una risonanza magnetica e BIO PAK per il paziente No. 2 con gli spostamenti del disco non riducenti. Paziente n ° 1 ha ricevuto terapia che comprendeva: un apparecchio ortopedico mandibolare, deprogrammatore mascellare, e la terapia chiropratica mentre il paziente n ° 2 ha ricevuto un trattamento che includeva mandibolare apparecchio ortopedico riposizionamento, (Mora), la terapia chiropratica, elettrodomestici deprogrammazione mascellare, elettrodomestici Pivot, fase 2 MOR.A, rinvio al centro il dolore cronico, spray e tratto tecnica, la terapia a raggi infrarossi, un altro deprogrammatore mascellare, 2 per cento iniezioni di lidocaina in tendine temporali e le aree del legamento stylomandibular, Flexeril 10mg tre volte al giorno per 7-10 giorni e artrocentesi.

Un anno di esami di follow-up hanno dimostrato che entrambi i pazienti erano diminuiti del dolore e una migliore gamma di movimento mandibolare. Sicuramente, il Dott Marangos non è che implica che gli stessi risultati del trattamento non si sarebbero ottenute se l'analisi delle vibrazioni congiunta non è stato utilizzato come parte del regime di diagnosi.

E 'ben noto che la maggior parte dei casi di squilibrio interno possono essere diagnossd da una storia completa e un attento esame clinico. Quando la diagnosi è in dubbio, può essere confermata con un esame MRI, l'osservazione diretta o artroscopica artrografia. La cosa più importante ed esplicitamente, analisi delle vibrazioni comune non è raccomandato come "standard di cura" nella diagnosi dei disordini temporo dalla American Association of orale e maxillofacciale chirurghi nelle sue "Parametri di Care" la letteratura, né è stato approvato come diagnostica aiuti in 1995 Royal college of Dental Surgeons of Ontario "pratica parametri e standard per la diagnosi e la gestione dei disordini temporomandibolari". analisi delle vibrazioni comune è semplicemente un altro in una lunga lista di ausili diagnostici discutibili cui utilità clinica non è stato dimostrato in scientificamente validi, studi ben controllati.

Per quanto riguarda le tomografie dell'ATM (Fig. 1 e 4), alle pagine 49 e 51 dell'articolo Dr. Marangos 'che pretende di dimostrare il pre-trattamento condili posizionati posteriormente e post-trattamento condili in posizione centrale; è un fatto che a causa di variazioni nella forma dei componenti ossee dell'articolazione, la posizione condilare può variare dal laterale alla mediale del giunto stesso. Questo si tradurrà in una vista laterale, tomografica attraverso la faccia laterale dell'articolazione appaiono come un condilo posizionato posteriormente, mentre apparirà come un condilo posizionato centralmente una vista tomografica lateralmente attraverso la parte centrale del giunto stesso. Anche se la ricerca ha dimostrato una relazione tra condili posizionati posteriormente e lo spostamento del disco anteriore, questa prova non è stato sufficiente il suono statisticamente per essere di valore predittivo. misurazioni spaziali congiunte pertanto non sono di valore diagnostico affidabile.

Per quanto riguarda la "troncatura del becco" del condilo nella tomogramma (Fig. 4 a pagina 51), questo non può essere un alterazione strutturale patologica (osteofiti), ma semplicemente può rappresentano una fase normale rimodellamento condilare in risposta a stress fisici esercitata sul condilo, o può rappresentare una vasta fovea dando la falsa apparenza di un osteofiti sporgente dalla faccia anteriore del condilo. In ogni caso, il Dr. Marangos non indica come la sua consapevolezza di questo fenomeno "la troncatura del becco" ha influenzato la diagnosi, la gestione e ultimo risultato del trattamento di condizioni di questo paziente.

I cercare di mantenere una mente aperta e io certamente nessuna intenzione di denigrare coloro che cercano cose nuove. Credo che le parole di Alexander Pope, "Non essere il primo su cui il nuovo è provato né l'ultimo per lanciare l'antica da parte."

Infine, poche parole sono più adatta per riassumere il problema rispetto a quelli espressi da Charles Greene più di 20 anni fa: "una professione ha sia il diritto e la responsabilità di fissare standard adeguati per la diagnosi e il trattamento e non riesco a pensare di qualsiasi quadro migliore per stabilire tali norme rispetto alla cornice classica del metodo scientifico. Nella misura in cui i medici si discostano da questo quadro, che meritano di essere giudicati con severità dai loro colleghi quando si impiegano tecniche non convenzionali. "

Simon Weinberg, professore emerito, Chirurgia maxillo-facciale consulente, Comitato di redazione salute orale, Toronto

Re: Come per stabilizzare l'ATM prima del trattamento, salute orale, giugno 2005

l'articolo riguardante la stabilizzazione del temporo-mandibolare prima del trattamento è preoccupante in quanto sembrava prendere un unidimensionale approccio alla malattia intra-articolare dell'articolazione temporomandibolare. In particolare, la raccomandazione e razionale per la mascella avanzamento con la ricostruzione occlusale (indicati come Fase I e la terapia II in questo articolo) non si basa su solide basi scientifiche o fisiologici e come tale abbiamo rispettosamente sostengono che non possiamo essere d'accordo con l'interpretazione dell'autore del letteratura scientifica come supporto per questa raccomandazione. Inoltre, sottoponiamo che è di fondamentale importanza per il trattamento di pazienti con qualsiasi disturbo, seguendo il principio, Primum non nocere (Primo non nuocere). È anche importante sottolineare che nessun altro comune nel corpo sarebbe stato trattato in modo da tali analisi posizionali e riposizionamento in misura rappresenta gli estremi della sua normale dotazione di moto. Noi riteniamo che l'articolazione temporo-mandibolare non è diverso in questo senso da altre articolazioni e non dovrebbe quindi essere trattata in modo diverso, a prescindere dalla argomentazioni spurie relativi ai minori variazioni di articolazione della dentatura e l'effetto di questa sulla funzione dell'articolazione temporomandibolare.

temporo disturbi articolari sono noti per causare dolore alla mascella e del viso, con dolore assistente con le funzioni della mascella come l'apertura, la chiusura e la masticazione. Inoltre, tali condizioni possono essere associati ad altri dolori craniofacciali inclusi ma non limitati a cefalea. In generale, l'eziologia dei disturbi temporomandibolari non è pienamente compreso sebbene alcune condizioni sembrano verificarsi a seguito di un trauma. Tuttavia, ciò che è chiaro è che i disturbi temporo non possono essere affrontati in modo puramente meccanicistico, ma, piuttosto, come una condizione di dolore cronico. Indipendentemente da ciò, l'autore, un approccio più meccanico, suggerisce che la compressione delle strutture neurovascolari dei tessuti retrodiscale sono la causa primaria del dolore nei pazienti con disturbo temporo-mandibolare. Ci sono pazienti m cui patologia intra-articolare è la fonte primaria di dolore, ma nella maggior parte dei casi, questo non è così perché questi disturbi non sono puramente strutturale. Il dolore alle articolazioni può essere avviata e aggravata da sovrapproduzione di mediatori pro-infiammatori, tra cui le interleuchine e prostaglandine che suggeriscono che il dolore in questa struttura è in gran parte un processo infiammatorio. È da notare che i muscoli dolorosi della masticazione, inoltre, produrre simili mediatori del dolore, come mostrato da Sigvard Kop e collaboratori. Quindi un obiettivo importante per il trattamento di disordini temporomandibolari è la riduzione del dolore, si spera riducendo mediatori dell'infiammazione e del dolore, un obiettivo che può essere realizzato con modalità di trattamento non invasive e reversibili.

Per quanto riguarda il trattamento, è stato suggerito che la pressione intra-articolare può essere ridotto con l'uso di appartamento-plane elettrodomestici occlusali e che questo potrebbe spiegare l'efficacia apparente. miglioramenti Tuttavia, altri hanno dimostrato nel dolore disordine temporomandibolare-associato in seguito al trattamento con i cosiddetti 'placebo' elettrodomestici (Dao et al, Pain 1994 Jan; 56 (1):. 85-94) suggerendo che il sollievo dal dolore non si basa esclusivamente su cambiamenti fisici nel carico comune o una posizione, o francamente, anche in riduzione dell'infiammazione. Inoltre, si deve ammettere che, in generale, c'è ancora una scarsa comprensione dei fattori eziologici che contribuiscono allo sviluppo di disturbi temporomandibolari. Pertanto, si deve anche riconoscere e apprezzare che i meccanismi di modalità di trattamento apparentemente successo non sono facilmente spiegabili, rendendo l'uso di trattamenti irreversibili per disordini temporomandibolari di merito discutibile. Ad esempio, si segnala che, anche nei casi in cui la malattia intra-articolare e il dolore sono trattati chirurgicamente con mezzi endoscopici, significativi miglioramenti sia il dolore e la qualità della vita si verificano senza alterazioni dimostrabili in movimento comune o una posizione su disco per quella materia (J Orofacial dolore 13 (4): 285-290, 1999 J Rehabil Oral 1999 maggio; 26 (5):.. 357-63), ulteriormente messa in discussione l'approccio prevalentemente meccanico al trattamento suggerito dall'autore

Infine, vorremmo far notare che le opinioni espresse sopra sono più riflessivo delle Raccomandazioni per la diagnosi e la gestione dei disordini temporomandibolari (Royal college of Dental Surgeons of Ontario).

H. C. Tenenbaum DDS, Dip. Perio., PhD, FRCD (C) Professore, Parodontologia

Associate Dean, biologica e di diagnostica Facoltà di Scienze di Odontoiatria

Professore, Medicina di Laboratorio e Pathobiology Facoltà di Odontoiatria
Capo

di Parodontologia, Mount Sinai Hospital dell'Università di Toronto

B. V. Freeman DDS, D. Ortho., MSc.,

Wasser Pain Management Center Mount Sinai Hospital

Associato in Odontoiatria, Facoltà di Odontoiatria, Università di Toronto

M . Goldberg DDS, MSc, Dip. Perio.,

Wasser Pain Management Center Assistant Professor, Parodontologia

Facoltà di Odontoiatria, Università di Toronto

G. Baker DDS, MS, FRCD

Ricercatore Facoltà di Odontoiatria

Capo, Divisione di Chirurgia orale e maxillofacciale, Mount Sinai Hospital, Toronto