Salute Dentale > problemi orali > malattia di gomma > Gum sintomi di infezione

Gum sintomi di infezione

 
Scarsa igiene orale, che si traduce in accumulo di placca sui denti è spesso il principale fattore che contribuisce per una infezione gengivale. Il seguente write-up fornisce informazioni sui sintomi di una infezione gengivale.


Il termine 'gengiva' si riferisce allo strato di tessuto molle che ricopre la superficie di osso alveolare, che circonda le radici dei denti. Comunemente indicato come gengive, la gengiva è una parte della mucosa orale. Il termine 'gengiviti' si riferisce alla infiammazione delle gengive.
Più spesso che no, la gengivite è dovuta a causa di accumulo di placca. La placca si riferisce ad un biofilm appiccicoso che si forma sulla superficie dei denti quando i batteri ed altri microbi agiscono sulle proteine ​​salivari e carboidrati dalla residui di cibo. I batteri
agiscono sui carboidrati per produrre acido, che possono erodere lo smalto dei denti. La placca può colpire anche le gengive, inducendoli a gonfiarsi e sanguinare.
Se non trattata, la gengivite potrebbe progredire a parodontite, che è una malattia gengivale grave che colpisce le radici dei denti, oppure i legamenti o ossa che supportano il denti.
i sintomi della gengivite
arrossamento, gonfiore e sanguinamento delle gengive sono alcuni dei sintomi che sono indicativi di una infezione gengivale. Se questi sintomi persistono, un dentista deve essere consultato al più presto. Il trattamento rapido può prevenire la gengivite da progressione di malattia parodontale. Qui ci sono alcuni dei segni e sintomi di gengive infiammate.
► gonfie gengive
► Tender gengive
► sanguinamento durante spazzolatura o filo interdentale
► Rossore
► colore bluastro delle gomme, a causa alla mancanza di ossigeno nel sangue
► gengive sfuggente
► dolore
► Bad respiro
► cattivo gusto in bocca
I sintomi della parodontite
parodontite è una malattia delle gengive grave in cui le gengive allontanano dai denti, determinando così la formazione di sacche profonde. Queste tasche potrebbero infettarsi quando i batteri agiscono su residui di cibo che possono raccogliere in queste tasche. I sintomi caratteristici della malattia parodontale includono:
► Stempiato linea di gomma, causando i denti per guardare più a lungo tasche
► piene di pus tra i denti e le gengive
sensibilità ► Gum a causa di radici dei denti esposte < BR> ► placca o tartaro sopra e sotto la linea di gomma piaghe
► ulcera (ulcere aftose)
► la formazione di un solco (stretta gap a forma di V) tra i denti e le gengive
► allentamento dei denti a causa dei danni al legamento parodontale e osso alveolare
► Evoluzione della posizione o l'allineamento dei denti che colpisce il morso
trattamento
e 'estremamente importante che la gengivite è trattata al più presto, in modo da per impedire la progressione di malattie periodontali. Quindi, se si verifica uno dei suddetti sintomi di infezione da masticare, consultare un dentista il più presto possibile.
Il trattamento di gengivite comporta la rimozione di placca e tartaro. L'uso di antibiotici può essere raccomandato anche al fine di contenere la crescita dei batteri. Se la gengivite è progredita a parodontite, procedure come la pulizia profonda, il ridimensionamento (rimozione del tartaro) e levigatura delle radici (serata fuori la superficie della radice di inibire la formazione di tartaro), può effettuarsi. L'uso di antibiotici orali e applicazione topica di gel o unguenti antibiotici può anche essere prescritto. Nei casi più gravi, può essere necessario un intervento chirurgico lembo (riduzione delle tasche tra i denti e le gengive), innesti di tessuti molli, o innesto osseo.
Misure preventive
Se le gengive si sentono dolorante, e spesso sanguinare mentre spazzolatura, è necessario seguire alcune misure di auto-cura.
► seguire un regime di cura dentale. Lavarsi i denti due volte al giorno e filo interdentale i denti correttamente per prevenire la formazione della placca dentale.
► Utilizzare uno spazzolino a setole morbide per prevenire le emorragie, e assicurarsi di cambiare lo spazzolino ogni tre mesi.

► Poiché i batteri agiscono sui residui di cibo che viene depositata tra i denti, usare uno spazzolino interdentale in grado di rimuovere particelle di cibo che possono ottenere presentate negli spazi tra i denti.
► Utilizzare un dentifricio che non lo fa contengono sodio lauril solfato.
► ridurre l'assunzione di carboidrati o prodotti alimentari che sono acide.
► smettere di fumare e astenersi dall'uso di tabacco da masticare.
Scarsa l'igiene orale, trauma ai denti mentre spazzolatura o filo interdentale, il fumo e l'uso prolungato di tabacco sono alcuni dei fattori che contribuiscono comuni di problemi gengivali. Carenze nutrizionali possono anche mettere una persona a un rischio maggiore di sviluppare problemi gengivali. infezioni gengivali possono quindi essere evitati se si apportano le modifiche necessarie lifestyle. Ancora più importante, una visita dal dentista ogni sei mesi è necessaria per prevenire le malattie orali e infezioni.