Salute Dentale > problemi orali > Salute dentale > fattori individuali e contestuali legati alla carie dentale in adolescenti brasiliani svantaggiati

fattori individuali e contestuali legati alla carie dentale in adolescenti brasiliani svantaggiati

 
.
Abstract
sfondo
Indagare l'individuo e le variabili di contesto relativi alla carie negli adolescenti svantaggiati, e la disparità nella distribuzione della malattia
Metodi studio analitico
trasversale, condotto nella città di Piracicaba, SP, Brasile, nel 2012. il campione probabilistico era composto da 1.179 adolescenti di 15-19 anni di età, selezionati in modo casuale da 21 scuole statali e 34 Unità sanitaria primaria - Salute della Famiglia (PHU-FH). Le variabili dipendenti studiati sono stati il ​​numero di denti cariati e carie esperienza (DMFT). Le variabili indipendenti sono stati classificati in singolo (clinica, socio-demografici, psicosociali, auto-percezione, impatto sulla salute orale, l'accesso ai servizi e la qualità della vita) e contestuale (indice di esclusione sociale, il numero totale dei residenti in periferia, tasso di alfabetizzazione, e le seguenti variabili indicate in percentuali: residenze nella categoria casa di proprietà, fornitura di fognatura domestico, raccolta dei rifiuti, famiglie con reddito di oltre 1 salario minimo al mese, e le famiglie senza reddito variabili mensili). Il modello di regressione multilivello è stato stimato dal GLIMMIX PROC (modelli lineari generalizzati-misti) procedura, considerando le variabili individuali come livello 1 e le variabili di contesto della periferia come livello 2. Regolazione del modello è stata valutata da -2 Res Log verosimiglianza con α = 0.05
. Risultati
per quanto riguarda le variabili individuali, gli adolescenti che hanno dichiarato con un detenuto in famiglia e risiedevano in case con un numero maggiore di persone, hanno mostrato un maggior numero di denti cariati. C'erano un numero maggiore di denti cariati, un valore DMFT alto, e peggio percezione di sé per quanto riguarda la salute dei loro denti e della bocca. Altre variabili, come l'essere del genere femminile, l'età e il tempo dall'ultima visita dal dentista hanno riguardato l'indice DMFT. Per quanto riguarda le variabili di contesto, il DMFT era più bassa in periferia con un maggiore accesso al acque reflue domestiche, e il numero di denti cariati era più alta nelle periferie con i peggiori indici di esclusione sociale.
Conclusione
individuali e variabili contestuali sono stati associati con la presenza di carie e l'indice DMFT negli adolescenti disagiati, che indica che devono essere presi in considerazione nella formulazione delle politiche dirette verso attività di promozione e prevenzione della salute orale in questo gruppo.
Parole
carie la valutazione del rischio di vulnerabilità sociale Adolescent comportamento Sfondo
Negli ultimi decenni, un cambiamento nel profilo epidemiologico della carie dentale è stato osservato in [1] e sviluppo paesi sviluppati. In Brasile, la stessa tendenza è stata verificata, in particolare nei bambini e negli adolescenti, con una significativa riduzione del 35% della componente cariato osservata negli adolescenti tra gli anni 2003 e 2010 [2].
Tuttavia, questo miglioramento qualitativo livello di salute orale brasiliano popolazione è stata accompagnata da una variazione nella distribuzione della malattia, con essendo concentrata in misura maggiore in-socio gruppi economicamente vulnerabili [3].
teorie sono state sviluppate per spiegare il rapporto tra lo status socio-economico (SES) e la salute, con fattori culturali, comportamentali, materiali, strutturali e psicosociali essere modulatori di questa relazione [4-6]. Pertanto, non solo cosa studiano il rapporto tra SES e la salute, povertà e comportamenti sani, ma queste teorie cercano una spiegazione per percorsi causali di risultati di salute orale, i comportamenti a rischio e ricorso ai servizi sanitari per via orale [7, 8].
Anche se le disuguaglianze nella prevalenza della carie negli adolescenti per i diversi gradienti sociali sono stati osservati in alcuni studi [9-12], il contributo dei fattori di contesto per il rischio di malattie ancora bisogno di ulteriori studi. Ciò è particolarmente necessario in relazione alle popolazioni svantaggiate, al fine di chiarire le differenze all'interno dell'ambiente sociale [13, 14], e giustifica quindi nuovi studi [12]. Allo stesso modo, quando vi ha interesse ad individuare piccole aree con alti livelli di necessità di un trattamento dentale [15], le variabili vulnerabilità può essere utile, perché sono sensibili alle variazioni di salute orale e comportamenti di salute orale.
Brasile sembra essere un ideale paese per lo svolgimento di studi epidemiologici per la valutazione delle disuguaglianze nella salute, se si considera che nello stesso momento in cui presenta notevoli disuguaglianze sociali, i cambiamenti sono visti in crescita economica, gradienti socioeconomici e miglioramento della GINI (distribuzione del reddito), in particolare nel corso degli ultimi dieci anni [16].
Pertanto, è importante conoscere l'impatto dei determinanti sociali sulla salute, sia a livello individuale e collettivo, al fine di programmare azioni a livello locale [17]. Tuttavia, per la popolazione adolescente, poco è stato indagato sul rapporto tra disuguaglianze sociali e comportamenti di salute orale [8].
Oltre a fattori sociali, fattori prossimali come l'auto-percezione di salute sono stati associati con la salute orale e indicatori della qualità della vita [18, 19]. Auto-percezione della salute è l'indicatore soggettivo più utilizzato nelle ricerche epidemiologiche, influenzando comportamenti di salute e di essere influenzato da [8] SES. Pertanto, è una componente importante per misurare lo stato di salute orale e deve essere presa in considerazione nell'elaborazione di approcci alle disuguaglianze nella salute decrescenti [20]
. L'analisi dei fattori di rischio per la carie negli adolescenti brasiliani hanno fatto notare che il seguente variabili: la storia passata della carie [21], l'attività della malattia, il livello di istruzione dei genitori [22] e fattori socio-economici [10, 11] hanno dimostrato di essere il più significativo nei modelli statistici. Pertanto, oltre a individuare i fattori di rischio tradizionali, il presente studio, in un approccio alla popolazione di adolescenti svantaggiati, ha cercato di scoprire le variabili che identificano gli ambienti di vulnerabilità, principalmente connessi con l'individuo e la famiglia (auto-percezione della salute, segnalazioni di dolore, l'accesso al sistema sanitario, detenuto nella famiglia, numero di persone nella famiglia, coesione familiare, e altri) e gli aspetti contestuali (indice di esclusione sociale e di altri fattori).
Tuttavia, gli adolescenti costituiscono una gruppo sotto costante esposizione ad altri fattori importanti, come situazioni emotive, sociali e fisiche, ecc, il che rende questa analisi più complessa. Anche se l'adolescenza è un momento in cui si verificano importanti cambiamenti psicosociali, che possono mettere i giovani a maggior rischio di problemi generali e orali, abbiamo osservato che pochi studi hanno dimostrato l'impatto dei determinanti sociali sulla salute orale negli adolescenti [12, 23]. Inoltre, la maggior parte di questi studi sono stati condotti su base individuale; ci sono pochi che valutare l'impatto delle caratteristiche territoriali sulla loro salute orale, soprattutto quando studiamo la popolazione meno privilegiati. Pertanto, l'identificazione di variabili esplicative mediante utilizzando un'analisi multilivello può fornire una maggiore comprensione delle interrelazioni tra i due diversi livelli di effetti (individuali e contestuali), così come intuizioni come queste relazioni influenzano carie dentale. Questa tecnica fornisce stime migliori e dà significati sostanziali al clustering dei dati in confronto con l'analisi di regressione tradizionale [24].
Ci sono un numero sempre più elevato di fattori di rischio che aumentano la probabilità di sviluppare problemi di salute orale e la carie. Tuttavia, non è ancora stato determinato che i fattori creano i rischi maggiori. Il modello generale di vulnerabilità considera coloro che soffrono di molteplici rischi di essere più vulnerabile ai poveri risultati rispetto a quelli con uno o nessun rischio. Vulnerabilità lascia il bambino non protetto, creando un'alta probabilità di sviluppare problemi di salute orale, e quando un bambino è esposto a fattori di rischio all'interno della famiglia o della comunità, questa vulnerabilità aumenta e c'è un ancora maggiore probabilità di un esito salute dentale più poveri [25].
alla luce di questo scenario, e in vista di una migliore qualificazione delle politiche di sanità pubblica per questo gruppo in una fase di passaggio, lo scopo di questo studio era di identificare i singoli e contestuali variabili relative alla carie negli adolescenti svantaggiati in la regione del sud-est del Brasile, e per studiare la disparità di distribuzione della malattia.
Metodi
aspetti etici
Questo studio è stato approvato dal Comitato Etico di ricerca della FOP-UNICAMP, conformemente alla risoluzione 196/96 del Consiglio Superiore di sanità, Ministero della Salute, in base al protocollo No.027 /2011.
Tipo di studio
studio analitico trasversale.
studio di localizzazione
Questo studio è stato sviluppato nel Comune di Piracicaba , SP, Brasile, nel periodo da gennaio a dicembre 2012, con gli adolescenti dai 15 ai 19 anni di età, che erano sotto la cura di gruppi di Primary Health cura-Family Health (PHC-FH), che forniscono assistenza sanitaria di base per tutti i familiari che risiedono in un'area circoscritta (circa 4.000 persone) [26]. Sono stati arruolati nelle scuole pubbliche (si trovano nei Paesi oggetto di queste unità PHC-FH) e nelle unità PHC-FC. L'esclusione sociale si verifica per quanto in queste regioni nel comune.
La città ha una popolazione stimata di 368,843 abitanti, un Indice di Sviluppo Umano (HDI) di 0,84 e ha avuto un approvvigionamento idrico pubblico fluoro dal 1971 (0,7 ppmf) .
Studio universo
la città si compone di 68 quartieri distribuiti in 5 regioni amministrative (nord, sud, est, ovest e al centro) e ci sono un numero totale di 12.539 adolescenti nella fascia di età 15-17 anni. La regione settentrionale è composto da 14 periferia, con 2.460 adolescenti; Regione Sud, 14 sobborghi e 2.510 adolescenti; Eastern Region, 16 sobborghi e 2.491 adolescenti; Western Region, 13 sobborghi e 3.330 adolescenti; Downtown Regione, 11 sobborghi e 1.748 adolescenti.
Secondo i dati del Segretario Comunale per la Salute, nel 2012 ci sono stati un totale di 34 unità PHC-FH, e tra loro c'erano 12 unità con cura dentale primario (PDC) squadre. In media, 320 adolescenti di età compresa tra i 15 ei 19 anni tra stati arruolati in ognuna delle unità PHU-FH, per un totale di circa 11.000 individui. Secondo il Segretario per l'Istruzione, il comune ha avuto 43 scuole superiori e un numero totale di 9.356 studenti in questa fascia d'età arruolati.
E 'importante sottolineare che le unità PHC sono distribuite nelle regioni socioeconomiche svantaggiate del comune . Tutte le scuole superiori pubbliche (n = 21) nelle aree territoriali coperte dai PHC sono stati arruolati. Nelle 34 unità PHC, i Termini di consenso libero e informato a partecipare allo studio sono stati consegnati agli agenti della Comunità di salute durante le visite a domicilio. Questi agenti anche in precedenza reso gli appuntamenti per il tempo e il giorno per i partecipanti a comparire le unità. Nelle scuole, i termini sono stati consegnati ai docenti che li hanno distribuiti ai scolari selezionati, al fine di ottenere l'autorizzazione dei genitori o tutori 'dopo.
Campione
La dimensione del campione è stata calcolata sulla base della carie esperienza la regione del sud-est del Brasile utilizzando i dati di una precedente indagine epidemiologica nazionale, considerando un errore di campionamento del 5%, DMFT = 5.16 con DS = 4,54, la perdita del campione del 20% e un livello di confidenza del 95%, ottenendo un campione di 1.428 individui di età 15 ai 19 anni, in proporzione e in modo casuale prelevati da 34 PHC-HF aree unità esistenti nel comune. Gli assenti candidati per la selezione sono stati contattati ed esaminati nelle scuole superiori pubbliche 21. Illustrazione Di questi 1.428 adolescenti inizialmente selezionati, 249 non è riuscito a comparire il giorno dell'esame o non ha voluto partecipare. Così, 221 individui sono stati esaminati al 34 FHUs e 958 presso le scuole superiori statali 21, per un totale di 1.179 adolescenti esaminati. La maggior parte di loro aveva vissuto nello stesso quartiere fin dalla loro nascita.
Inclusione e criteri di esclusione
I criteri di esclusione dallo studio erano malattie sistemiche, difficoltà con la comunicazione, o problemi neuromotorie, grave ipoplasia e apparecchio ortodontico. Gli individui che non erano d'accordo a partecipare allo studio e quelli assenti il ​​giorno dell'esame sono stati esclusi dal campione.
Esame clinico
Gli esami sono stati eseguiti nei locali delle unità PHC-HF e allo stato scuole superiori, da due esaminatori (precedentemente tarati e aiutato da due note-acquirenti), in una cornice naturale, sotto luce artificiale utilizzando una torcia elettrica e con spazzolatura precedentemente eseguite sotto la guida di un assistente dentale. Per ogni esame, una sonda a sfera e piano di specchiatura orale [27] sono stati utilizzati. I dati sono stati raccolti con riferimento alle caratteristiche cliniche: carie dall'indice SiC (Significant carie Index) per un terzo dei bambini con i più alti carie punteggi [28] e per l'indice DMFT (totale cariati, mancanti e denti riempiti), malattia parodontale (Comunità parodontale Index-CIP), fluorosi (Dean Index) e l'uso e la necessità di protesi dentali, in accordo con l'Organizzazione mondiale della sanità [27] codici e criteri
. formazione e calibrazione
il processo di calibrazione i due esaminatori per le condizioni cliniche è stato condotto da un esaminatore Gold standard. Le attività teorico-pratiche degli esercizi di formazione e di calibrazione consisteva in un totale di 7 periodi - 1 teoriche, della durata di 4 ore, 4 sessioni di formazione clinici di 4 ore ciascuna (per un totale di 16 ore) e 2 esercizi di calibrazione della durata di 4 ore (totale di 8 h). La fase di formazione consisteva in una discussione teorica, poi seguita da una fase pratica, in cui gli esaminatori valutati 12 adolescenti per periodo, con una prevalenza differenziata di malattie orali (carie, malattia periodontale e fluorosi). Le discussioni si sono svolte tra gli esaminatori e gli esaminatori Gold Standard al fine di ottenere una stima della portata e della natura della diagnosi, e fino a questo punto la consistenza accettabili, misurata dalle statistiche KAPPA, rimasti al di sopra 0,91 per tutte le condizioni cliniche [ ,,,0],29]. L'esercizio di calibrazione finale consisteva in 2 periodi (per un totale di 8 ore) con media inter-esaminatore valori Kappa di 0,95. Al fine di verificare la manutenzione dei criteri diagnostici e l'errore intra-esaminatore, il 10% del campione sono stati nuovamente esaminati, mostra un valore medio di 0,96 Kappa.
Variabili studiate e strumenti utilizzati
L'individuo e variabili contestuali analizzato sono descritti nella tabella 1 1.Table individuale e variabili contestuali
variabili individuali

variabili cliniche
carie
Periodontal Disease

Fluorosi
socio-demografiche e le variabili psicosociali dell'adolescente e della famiglia
Età
Sex
mensile reddito familiare
Numero di persone nella famiglia
Livello di istruzione padri e madri
Tipo di custodia

famiglia di Grant Programma
carcere detenuto nella famiglia
ha vissuto in una città diversa da Piracicaba
numero di fratelli

Il mancato superamento del test di fine anno scolastico
Adolescent funziona
Padre e madre di lavoro
Self- percezione e impatto sulla salute orale
Come si classificano la salute dei denti e della bocca?
siete soddisfatti con la comparsa dei denti

OIDP
accesso ai servizi
Sei mai stato dal dentista?
Che tipo di servizio odontoiatrico si utilizzano in genere?

Quando è stata l'ultima volta che sei andato dal dentista?
Perché è andato dal dentista l'ultima volta?
Qual è il tuo più motivo frequente per andare dal dentista?
qualità della vita
WHOQOL-BREF
variabili contestuali
Informazioni sul periferie
all'esclusione sociale Indice
totale dei residenti per sobborgo
Tasso di alfabetizzazione
% della casa di proprietà

% impianti di depurazione domestici
% garbage collection
% con reddito fino a 0,5 salario minimo
% con reddito fino a 1 salario minimo
% con reddito oltre 1 salario minimo
% senza reddito mensile
Piracicaba, SP, Brasile, 2012.
variabili individuali
un questionario auto-somministrato è stato applicato, sotto la supervisione in caso di dubbio, per raccogliere le variabili socio-demografiche [30] e un altro per ottenere informazioni sulla psicosociali, l'auto-percezione di salute e di accesso alla salute variabili servizi [31].
Gli strumenti utilizzati per la valutazione della qualità della vita e l'impatto socio-dentale sono stati i WHOQOL-BREF [32] e OIDP (impatti orali su spettacoli giornalieri) [33], rispettivamente.
il Basic Care Information System (SIAB) è uno strumento utilizzato dal sistema sanitario brasiliano primario di iscriversi le famiglie del territorio coperto dalle unità PHC-FH e registra i dati socio-sanitarie e quelle relative alle condizioni di vita di queste persone, con l'obiettivo di pianificare gli interventi e l'assistenza sanitaria [34]. Per mezzo Siab è stato possibile ottenere informazioni in riferimento alla famiglia dell'adolescente appartiene ad un programma di trasferimento di reddito (famiglia di Grant Program) [35], e se ci fosse qualsiasi membro della famiglia che serve una pena detentiva. Brasile ha istituito il Programma di sussidio familiare (FGP) nel 2004, con lo scopo di trasferire reddito direttamente alle famiglie in una situazione di povertà e povertà estrema, e garantire il diritto ai servizi sociali di base, che permette di beneficiare di 16 milioni di brasiliani (8,5% della popolazione) [36].
variabili contestuali
il all'esclusione sociale Index (SEI) del 36 sobborgo dove gli adolescenti risiedeva sono stati raccolti presso l'Istituto Piracicaba ricerca e progettazione e il Segretario comunale per lo sviluppo sociale [37] . Lo scopo era il dimensionamento quantitativo di alcuni degli attributi di disuguaglianze sociali tra la periferia, che vanno da -1 (periferie con i peggiori indici - più vulnerabili) a 1 (periferie con i migliori indici - meno vulnerabile)
altri elementi. di informazioni con riferimento alle periferie in cui gli adolescenti risiedevano (numero totale dei residenti per quartiere, tasso di alfabetizzazione,% di proprietà della casa,% scarichi domestici disponibili,% garbage collection,% con reddito fino a 0,5 salario minimo,% con il reddito da 0.5 a 1 salario minimo,% con reddito superiore a 1 salario minimo e il% senza reddito mensile) sono stati ottenuti presso l'Istituto brasiliano di Geografia e Statistica [38]. l'analisi dei dati

Nel presente studio, il "numero di denti cariati "e l '" indice DMFT "sono state considerate variabili dipendenti
modelli di regressione multilivello sono stati stimati dal GLIMMIX PROC -." modelli-misti lineari generalizzati "procedura utilizzando il SAS 9.2, programma software statistico (SAS /STAT Guida per uso personale computers. Cary Nord-Carolina /USA; 2001). Nell'analisi, le singole variabili sono stati considerati come livello 1 e quelli della periferia, come livello di benessere 2. Regolazione del modello è stata valutata da -2 Res Log Probabilità (più basso è, meglio adattarsi al modello).
Inizialmente un modello è stato stimato solo con l'intercetta, per studiare la proporzione della varianza a causa delle periferie in relazione agli individui. Questo modello è servito da base per valutare la riduzione della varianza nell'altro modello studiato (Modello 1). Dopo questo, le singole variabili sono stati testati (modello 2) e poi quelli della periferia sono stati inclusi (Modello 3)
. Risultati
Il tasso di risposta in questo studio era 82,6%. L'analisi descrittiva (frequenza e percentuale) di alcune variabili indipendenti è riportato nella Tabella 2.Table Descrizione 2 Esempio
variabili individuali
n
%
Sex

femminile
659
55.89
Maschio
520

44.11
Età (anni)


15

815

69.13


16

231

19.59


17

82

6.96


18

29

2.46


19

22

1.87


Numero di persone nella famiglia

Fino a 2

31

2.65


3

161

13.78


4

346

29.62


5

300

25.68


6

173

14.81


Over 6
157
13.44
Ha un membro della famiglia in carcere

No

1141
99.30

8
0,70
Come si classificano la salute dei i denti

eccellente
69
5.88
Molto buono
229
19.51
Buona
468
39.86
più o meno
363
30.92
Poor
45
3.83
Quando è stata l'ultima volta che sei andato dal dentista

sto in fase di trattamento attualmente
274
24.89
Meno di 6 mesi fa
329
29.88
7-12 mesi fa
158
14.35
13-24 mesi fa

52
4.72
oltre 24 mesi fa

83
7.54

non so /non ricordo
205
18.62
reddito familiare mensile

fino a 1 salario minimo *
106
9.18
oltre 1 fino a 2 salari minimi
304

26.32
oltre le 2 fino a 3 salari minimi
280
24.24
oltre 3 fino a 5 minimo salari
278
24.07
oltre 5 fino a 7 salari minimi
102
8.83


oltre 7 fino a 10 salari minimi
63
5,45
superiore a 10 salari minimi
22

1.90
Ultima visita dal dentista

sono in trattamento al momento
274

24.89
Meno di 6 mesi
329
29.89
7-12 mesi fa
158
14.35
13-24 mesi fa
52
4.71
Più di 24 mesi
83
7.54
non ricordo
205
18.62 variabile
contestuale
n
%
indice esclusione sociale

-1 a -0.75

322
27.31
-0.74 a -0.5
267
22.65
-0.4 a -0.25
491
41.64
-0.24 a 0
60
5.10

0,1-0,25
24
2.03
0,26-0,5
12
1.02


0,6-0,75
3
0.25
* salario minimo, al momento della raccolta dei dati ≅ US $ 320.00.
Piracicaba, SP, Brazil, 2012.
dei soggetti in studio 1.179, 1080 (91,6%) risiedevano nelle periferie con i peggiori indici di esclusione sociale. Il valore massimo medio, minimo e per la variabile relativa a% delle acque reflue domestiche era 99.49, 84.89 e 100, rispettivamente. La porzione più ampia del campione sono stati 15 anni di età (69,13%). C'era un equilibrio tra quelli esaminati per quanto riguarda il sesso, con il 55.89% di essere di sesso femminile e 39.86% classificata la salute dei loro denti e della bocca per il suo rapporto. Quanto reddito familiare mensile, la porzione maggiore dei volontari proveniva da famiglie con un reddito variava da 2 a 5 salari minimi.
Quanto alle variabili cliniche, l'indice medio (SD) DMFT era 2,10 (2,71), con la componente cariati, mancanti e riempito di essere un valore medio (SD) di 0,47 (1,05), 0,09 (0,48) e 1,53 (2,32), rispettivamente. Il DMFT per l'alto carie a livello individuale (gruppo di polarizzazione) ha presentato un indice di SiC di 5.24. Inoltre, la maggior parte degli adolescenti esaminato (95.42%) non ha bisogno di protesi dentarie.
Tabella 3 mostra i risultati dell'analisi multilivello per il numero di denti cariati (variabile dipendente). Per mezzo di modello 1, il coefficiente di correlazione intraclasse r = 0,0132 /(0,0132 + 1,0859) = 0,0120 è stato ottenuto; vale a dire, la variazione del numero di denti cariati tra la periferia rappresentato circa l'1% del totale del modello variation.Table 3 multilivello per numero di denti cariati
variabile
Modello 1
modello 2
modello 3

Estimate

SE

p-value

Estimate

SE

p-value

Estimate

SE

p-value


Intercept

0.4407

0.0397

<0.0001

0.5673

0.3791

0.1420

0.6717

0.3823

0.0864


Individual livello


carcere detenuto in famiglia (ref = yes)

-1,0167
0,3513
0,0039 -1,0214

0,3509
0,0037
Numero di persone nella famiglia

0,0686
0.0227
0,0026

0,0721
0.0227
0,0015
salute dei denti e della bocca

0.2079

0.0314

<0.0001

0.2118

0.0314

<0.0001


Suburb livello


sociale indice esclusione (SEI)


0,2392
0,1145
0,0369
varianze




Tra periferia
0,0132
0,0092

0,0078
0,0074
0,0039
0,0063
tra individui

1,0859
0,0450
0,9682
0,0410
0,9684
0,0410

2 Res log probabilità
3.457,25
3.209,32
3.207,85


Piracicaba, SP, Brazil, 2012.
Quando le singole variabili sono state incluse nel modello 2, la riduzione di 2 Res verosimiglianza Log è stato di circa il 7%. Quando la variabile "periferia" - significativi Modello 3 - è stato incluso, la riduzione rispetto al modello precedente era di circa 0,04%, che ha confermato che la variazione del numero di denti cariati, a causa delle variabili relative agli individui, era più importante di quella relativa alle periferie.
Considerando il livello di significatività del 5%, dal Modello 3, si potrebbe affermare che i volontari la cui famiglia era un parente in carcere, hanno presentato un maggior numero di denti cariati (p = 0,0037) rispetto a quelli che non hanno avuto uno. Per quanto riguarda il numero di persone nel nucleo familiare, gli adolescenti che hanno vissuto in residenze con un numero maggiore di persone anche presentato un maggior numero di denti cariati (p = 0,0015).
Un aumento del numero di denti cariati era anche trovato negli adolescenti con la peggiore auto-percezione della salute dei loro denti e della bocca (p & lt; 0,0001).
Oltre alle variabili relative agli individui, a Model 3, si è osservato che vi era un aumento numero di denti cariati, come l'indice di esclusione sociale è peggiorata (p = 0,0369). Le altre variabili non hanno un'influenza significativa sul numero di denti cariati (p & gt; 0,05).
Tabella 4 mostra i risultati dell'analisi multilivello per la carie DMFT Index. Per mezzo di modello 1, il coefficiente di correlazione intraclasse r = 0,1417 /(0,1417 + 7,1852) = 0,01934 stata verificata; cioè la variazione DMFT tra la periferia rappresenta circa il 2% della variazione totale. Quando le singole variabili sono state incluse in Modello 2, la riduzione 2 Res Log Likelihood era circa il 9%. Quando la variabile "periferia" - significative Modello 3 -Era inclusa, la riduzione rispetto al modello precedente era di circa 0,003%, il che conferma che la variazione DMFT causa delle variabili relative agli individui è più importante di quella relativa alla modello suburbs.Table 4 multilivello per l'indice di carie (DMFT)
variabile
modello 1
modello 2
modello 3

Estimate

SE

p-value

Estimate

SE

p-value

Estimate

SE

p-value


Intercept

2.0729

0.1129

<0.0001

4.1380

1.2125

0.0014

2.4722

2.6456

0.3555


Individual Livello


Sex (ref = maschio)


0,5515
0,1641
0,0008
0,5629
0,1635
0,0006

Età (anni)

0,3436
0,0779
& lt; 0,0001
0,3305

0,0777
& lt; 0,0001
salute dei denti e della bocca

0,4984
0,0884
& lt; 0,0001
0,5072
0,0881
& lt; 0,0001
Ultima visita dal dentista



-0.2598

0.0456

<0.0001

-0.2571

0.0455

<0.0001


Suburb livello


% delle acque reflue domestiche


-0,0656
0,0232
0,0048
varianze



Tra periferia
0,1417
0,0844

0,0645
0,0600
0.0000 sull'oggetto -
tra individui
7,1852

0,2986
6,9196
0,3009
6,9371
0,2994

2 Res log probabilità
5.687,77
5.172,32
5.172,15

Piracicaba, SP, Brasile, 2012.
Considerando il livello di significatività del 5%, a Model 3, è stato osservato che i volontari di sesso femminile presentavano un DMFT superiori a quelli di sesso maschile (p = . 0,0006)
il DMFT aumentava con l'età (p & lt; 0,0001) e diminuita quando il tempo trascorso dall'ultima visita dal dentista maggiore (p & lt; 0,0001). L'aumento della DMFT ha anche richiamato l'attenzione quando gli adolescenti percezione di sé per quanto riguarda la salute dei denti e della bocca (p & lt; 0,0001) è stato classificato come peggio. In aggiunta a queste variabili con riferimento agli individui, a Model 3 è stato osservato che il DMFT diminuita leggermente, ma significativamente (p = 0,0048), con l'aumento della percentuale di acque reflue domestiche nel luogo dove i volontari hanno vissuto.
Tutti gli autori hanno letto e approvato il manoscritto finale.